Forse lo ricorderete per essersi seduto per 27 anni sulla panchina del Manchester United, ma Sir Alex Ferguson ha avuto anche un passato (non troppo glorioso a discapito della sua carriera di allenatore) come attaccante in Scozia. Non proprio uno studente modello, esordisce a 16 anni nel Queen's Park (non il QPR inglese) e segna al debutto, nonostante la sconfitta. Segna ancora, ma non ha il posto assicurato, pertanto passa al St. Johnstone. Anche qui gioca poco, conquista la promozione in Premier e si mette in evidenza con una tripletta ai Rangers che gli valgono la cessione ai Dunfermline in seguito al fallimento del suo club.
Nei bianconeri di Scozia riesce a conquistare il titolo di capocannoniere della Scottish Premier e questo titolo gli vale il passaggio ai Rangers per la cifra record al tempo di 65.000£, dove però resterà solo 2 anni, cacciato dopo una figuraccia in finale di coppa col Celtic. Richiesto dal Nottingham Forest, rifiuta il trasferimento in Inghilterra e scende ancora di categoria con il Falkirk, riconquistando la promozione e chiuderà la carriera nell'Ayr. A soli 32 inizia la carriera da allenatore che lo porterà tra le altre, prima sulla panchina dell'Aberdeen, col quale vincerà tutto (3 campionati, 5 coppe nazionali, 1 Coppa delle Coppe, 1 Supercoppa Europea), poi su quella della Nazionale scozzese e infine su quella dell'Old Trafford con il Manchester United.
Carriera da giocatore (fonte Wikipedia):
Carriera da giocatore (fonte Wikipedia):
1957-1960 | Queen's Park | 31 (15) |
1960-1964 | St. Johnstone | 37 (19) |
1964-1967 | Dunfermline | 89 (66) |
1967-1969 | Rangers | 41 (25) |
1969-1973 | Falkirk | 95 (36) |
1973-1974 | Ayr Utd | 24 (9) |
Scopri gli altri articoli della sezione Allenatori da giocatori
Nessun commento :
Posta un commento